Avvocato Esperto in Ricongiungimenti familiari militari e coniuge del militare

Nell’ambito del Diritto Militare l’Avv. Danilo Iacobacci è particolarmente attento alla tematica dei Ricongiungimenti familiari dei militari e del coniuge del militare.

L’assistenza e la consulenza legale sono prestate riguardo al Ricongiungimento familiare del pubblico dipendente coniugato o convivente, con prole di età pari od inferiore a tre anni, al fine di ottenere il trasferimento temporaneamente nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore lavora, e più in generale per far ottenere al coniuge convivente del personale militare che sia impiegato in una amministrazione statale di essere impiegato, in ruolo normale, in soprannumero e per comando, presso le rispettive amministrazioni site nella sede di servizio del coniuge, o, in mancanza, nella sede più vicina.

Oggetto di tutela sono vieppiù le situazioni nelle quali  l’U./SU./Grd. e Mil. di Truppa, in qualità di coniuge convivente di un appartenente alle FF.AA. (compresa l’Arma dei CC, il Corpo della G.d.F. e le Forze di Polizia ad ordinamento civile) con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e trasferito d’autorità, vuole presentare istanza di trasferimento presso la sede del coniuge o, in mancanza, nella sede più vicina.

Se hai bisogno di aiuto legale in materia contattaci pure o scrivici

il coniuge separato ha diritto al (ridotto) risarcimento del danno da morte del congiunto in un sinistro stradale

Lo status di separato del danneggiato secondario, da fatto illecito del terzo, conforma lo stesso diritto al risarcimento, nella sua componente patrimoniale e non, e, quindi, rispetto al pretium doloris, alla lesione del rapporto parentale, al pregiudizio subito per effetto del venir meno di prestazioni patrimoniali del coniuge erogabili in vita dal congiunto in relazione ai bisogni della famiglia e della prole
Cass. Civ., sez. III, 12 Novembre 2013, n. 25415

Chiama lo Studio!