Quando posso fare ricorso al TAR contro la Pubblica Amministrazione?

Quando posso fare ricorso al TAR contro la Pubblica Amministrazione?

Guida pratica su tempi, costi e motivi di ricorso amministrativo

Hai ricevuto un provvedimento ingiusto da un Comune, una scuola, un’ASL o un ente pubblico?
In questi casi puoi proporre ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) per chiedere l’annullamento o la sospensione dell’atto.

Quando si può fare ricorso

Puoi impugnare qualsiasi provvedimento amministrativo illegittimo, come:

  • Esclusione da un concorso pubblico o da una gara d’appalto;

  • Revoca o diniego di permesso edilizio, autorizzazione o contributo;

  • Provvedimenti disciplinari o sanzioni amministrative;

  • Atti di decadenza da benefici o diniego di accesso agli atti.

Termini e procedura

Il termine per impugnare è di 60 giorni dalla notifica o conoscenza dell’atto.
Il ricorso va presentato tramite avvocato al TAR competente e può essere accompagnato da una domanda cautelare per sospendere l’efficacia del provvedimento.

Consiglio dell’avvocato

Un ricorso amministrativo efficace si fonda su vizi di legittimità (difetto di motivazione, violazione di legge, eccesso di potere).
L’assistenza di un legale esperto è decisiva per individuare il vizio giusto e rispettare i termini processuali.

📞 Contatta lo Studio

Lo Studio Legale De Stefano & Iacobacci Avvocati assiste privati e imprese nei ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato in tutta Italia.

Chiamaci!