Come cancellare l’abbonamento a Netflix? La guida definitiva

Come cancellare l’abbonamento a Netflix? La guida definitiva

Se vuoi cancellare il tuo abbonamento a Netflix, devi fare così:

  • Accedi al tuo account Netflix sul sito web o sull’app.
  • Clicca sulla freccia in alto a destra della pagina principale.
  • Seleziona ‘Account’ dal menu a discesa.
  • Clicca sul riquadro ‘Cancella abbonamento’ sotto la sezione ‘Abbonamento e fatturazione’.
  • Clicca su ‘Termina cancellazione’ per confermare.
  • Questo è il solo modo per cancellare il tuo account e terminare il tuo abbonamento. Uscire dal tuo account o eliminare l’app di Netflix non cancella il tuo account.

Quando le spese di abbonamento si fermano, puoi continuare a guardare Netflix fino alla fine del periodo di fatturazione corrente.

Studio Legale esperto in richieste di risarcimento danni in favore di azionisti di squadre di calcio

De Stefano & Iacobacci Avvocati è uno Studio Legale esperto in richieste di risarcimento danni in favore di azionisti di squadre di calcio, nelle ipotesi di danni nati dalle anomale vicende societarie ed amministrative.

I danni risarcibili si configurano soprattutto quando l’operato dei vertici societari non sia limpido e corretto, con particolare riferimento ad eventuali anomalie emergenti nei bilanci.

Ciò avviene ad esempio nei casi di aggiotaggio, false comunicazioni sociali ed altri reati in materia finanziaria; i quali possono ledere i diritti e gli interessi economici degli azionisti titolari dei titoli della società sportiva, che, quindi, possono chiedere il risarcimento del danno subito.

Necessiti di una consulenza in materia? Chiamaci o scrivici!

Avvocato esperto in risarcimento danni per falsi certificato OSS

De Stefano & Iacobacci Avvocati è uno Studio Legale esperto in risarcimento danni derivanti dal conseguimento di certificato invalido a seguito di corsi falsi e truffaldini per operatori sociosanitari ; come spesso capita quando i corsi di formazione per operatori socio sanitari sono tenuti presso istituti privati carenti dei requisiti di legge.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci!

Avvocato esperto in Cancellazione sofferenze in Centrale dei Rischi di Banca d’Italia

Se hai necessità di un Avvocato esperto in Cancellazione delle iscrizioni delle “sofferenze” nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia sei nel posto giusto.

La segnalazione a sofferenza presso la Centrale dei Rischi di Banca d’Italia può essere fatta solo dopo che la banca ha valutato la complessiva situazione finanziaria del soggetto, e non può essere fatta per il semplice ritardo nel pagamento del debito oppure per il volontario inadempimento.

L’iscrizione può essere fatta solo dopo l’effettiva verifica da parte della BANCA della esistenza di una situazione patrimoniale del debitore deficitaria GRAVISSIMA e non di una transitoria difficoltà economica o mera insolvenza.

Deve trattarsi insomma di uno stato di difficoltà non temporaneo verificato previa analisi di tutti i possibili indici di tale difficoltà.

Come si fa ad ottenere la Cancellazione sofferenze in Centrale dei Rischi di Banca d’Italia ?

Per la Cancellazione è necessaria una delle seguenti circostanze:

  • viene a cessare lo stato di insolvenza o la situazione ad esso equiparabile;
  • il credito viene rimborsato dal debitore o da terzi;
  • il credito viene ceduto a terzi;
  • l’intermediario ha preso definitivamente atto della irrecuperabilità dell’intero credito oppure rinunciato ad attivare o proseguire azioni di recupero;
  • il credito è interamente prescritto;
  • il credito è stato oggetto di esdebitazione.

Come chiedere la Cancellazione ? 

In uno dei tre modi: -richiesta scritta BdI; -ricorso all’ABF; -ricorso ex art 700 al Tribunale.

Necessiti di un esperto in materia ?
Contatta l’Avv. Fabiola De Stefano del foro di Avellino
oppure scrivici

Avvocato Esperto in Conteggi Estintivi dei Finanziamenti ad Avellino

Avvocato Esperto in Conteggi Estintivi dei Finanziamenti ad Avellino.

L’Avv. Fabiola De Stefano è particolarmente esperta in Conteggi Estintivi dei Finanziamenti, e più in generale dei conti corrente; si occupa di azioni risarcitorie derivanti da commissioni up front e recurring previste in contratto e della corretta quantificazione delle stesse.

Difende Istituti Bancari e privati cittadini e società con eguali buoni risultati.

Particolare attenzione è prestata ai casi di Cessione del quinto ed alla tematica dei costi rimborsabili in caso di estinzione anticipata.

Se ne hai bisogno, contatta l’Avv. Fabiola De Stefano, per una consulenza in materia di Conteggi Estintivi dei Finanziamenti per azioni risarcitorie derivanti da commissioni calcolate male, cliccando qui

Avvocato Esperto in RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA

Avvocato Esperto in RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA
RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA

L’avvocato Fabiola De Stefano si occupa ormai da anni, con successo, di ricorsi avverso le contravvenzioni e sanzioni elevate con apparecchiature TUTOR ed AUTOVELOX in CAMPANIA ai danni automobilisti e guidatori colpiti da sanzioni economiche e decurtazioni di punti della patente.

Leggi tutto “Avvocato Esperto in RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA”

Disegno di legge su registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale

Licenziato dal Senato il disegno di legge recante:

Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato

Leggilo qui

nuova sede legale Air France in Italia

Viste le difficoltà di notifica delle citazioni di recente riscontrate per il trasferimento della sede italiana di Air France, vi comunichiamo che è:

Air France Italia SA con sede legale ed amministrativa Via Mantegna, 6 00054 FIUMICINO (RM)

Codice Fiscale 02418530586, Partita IVA 01055861007, registrata presso il tribunale di Roma al n. 3848/1998 con Rag. Soc. “Società costituita in base a leggi di altro Stato” – CCIAA di Roma Registro Ditte n. 153194

Se hai necessità di un avvocato esperto nella tutela di consumatori e viaggiatori contatta l’Avv. Fabiola De Stefano

Il pagamento dei lavori condominiali spetta al venditore dell’appartamento

E’ obbligato a contribuire alle spese di manutenzione straordinaria dell’edificio è chi era condomino al momento della delibera assembleare ha disposto l’esecuzione dei lavori.

Il fatto che poi abbia venduto l’unità immobiliare prima che siano stati approvati tutti gli stati di ripartizione delle spese inerenti i lavori può solo impedire che sia emesso il decreto ingiuntivo con la clausola di immediata esecutività ex art. 63, comma 1, disp. att. c.c., ma sicuramente  non estingue il debito originario del cedente, che rimane azionabile in sede di processo di cognizione, o di ingiunzione ordinaria di pagamento.

così deciso dalla Cassazione civile con Ordinanza n. 15547 del 22 giugno 2017

Numerose multe annullate per il tutor di Avellino – Autostrada A16

penna-de-stefano-iacobacciIl Tutor sull’Autostrada A16 è oggetto di numerosi ricorsi degli automobilisti.

Il Giudice di Pace di Avellino, con diverse sentenze (803/2016, 922/2016, 923/2016, 1625/2016) sta accogliendo le doglianze dei multati sotto diversi profili, tra i più gettonati: il tutor non sarebbe tarato e mancherebbe il decreto prefettizio di riduzione ad 80 km/h della velocità sul tratto autostradale.

Chiamaci!