Intercettazioni & digitale forense (SkyECC / Ordine Europeo d’Indagine) | Avvocato penalista esperto

Intercettazioni & digitale forense (SkyECC / Ordine Europeo d’Indagine)

Avv. Danilo Iacobacci (penalista esperto in prove digitali)

Intercettazioni criptate e scambi di dati esteri: cosa sapere

Nei processi complessi, le comunicazioni cifrate e i trasferimenti di dati dall’estero (OEI) sono frequenti. In una decisione recente, la Cassazione ha confermato l’utilizzabilità delle captazioni SkyECC acquisite via cooperazione giudiziaria, richiamando la centralità della motivazione logica del giudice di merito e del contesto probatorio in cui le conversazioni s’inseriscono.

Temi ricorrenti

  • Conversazioni tra terzi & linguaggio criptico: contano coerenza e lettura d’insieme; in legittimità si guarda alla razionalità del percorso argomentativo.
  • Origine estera dei dati: rilievo dell’Ordine europeo d’indagine e della documentazione allegata.

Un caso-guida in poche righe

La Suprema Corte ha ritenuto sufficiente la cornice motivazionale che spiegava perché quelle conversazioni, pur sintetiche o criptiche, fossero significative nel quadro accusatorio.

Come lavoriamo 

  • Analisi chiara degli atti disponibili.
  • Inquadramento della provenienza dei dati e delle verifiche documentali.
  • Indicazione del percorso processuale più adatto al caso.

FAQ

Le chat cifrate “valgono” sempre?
Dipende dal contesto e dalla motivazione: i giudici valutano coerenza e riscontri complessivi.

I dati esteri sono automaticamente utilizzabili?
Occorre che l’acquisizione segua canali formali idonei (es. OEI) e che gli atti diano conto del quadro.

Contatti

Hai ricevuto atti con chat cifrate o dossier esteri? Parliamone in modo riservato.

Avv. Danilo Iacobacci (penalista esperto in prove digitali)

Chiamaci!