Guida in stato di ebbrezza ad Avellino: patente ritirata, denuncia penale e come difendersi

In Irpinia i controlli su alcol e droga alla guida sono diventati sistematici, specie nei fine settimana, nelle zone della movida e sulle principali strade della provincia. I Carabinieri segnalano denunce alla Procura della Repubblica di Avellino, ritiro immediato della patente e, nei casi più gravi, sequestro del veicolo. Queste verifiche riguardano anche ventenni e neopatentati trovati con tasso alcolemico oltre il limite o positivi a sostanze stupefacenti.

Le forze dell’ordine dichiarano che i controlli continueranno “ininterrottamente” su tutto il territorio irpino per ridurre incidenti gravi. tusinatinitaly.it+2radioufita.it+2

Che reato è

  • Art. 186 Codice della Strada: guida in stato di ebbrezza.

  • Art. 187 Codice della Strada: guida sotto l’effetto di droghe.
    È un reato penale, non solo una multa amministrativa, quando i valori sono oltre determinate soglie.

Cosa rischi

  • Denuncia alla Procura di Avellino.

  • Sospensione o ritiro della patente decisa dal Prefetto, che a volte scatta subito.

  • Sequestro dell’auto se il tasso alcolemico è molto alto.

  • Possibile arresto in casi estremi (incidente con feriti, recidiva).

Come si difende il caso
La difesa lavora su:

  • correttezza dell’etilometro e delle procedure;

  • tempi e modalità dell’accertamento sanitario;

  • assenza di sintomi concreti di alterazione alla guida;

  • eventuali vizi nella notifica del ritiro patente.

Domanda tipica che la gente fa su Google:
“Mi hanno ritirato la patente ad Avellino per guida in stato di ebbrezza, la riprendo o la perdo per sempre?”
Risposta di massima: dipende dal livello alcolemico, dalla recidiva e dal fatto che ci siano stati incidenti o no. Un penalista può chiedere misure alternative e, in certi casi, percorsi di messa alla prova.

Patente ritirata per alcol test o droga in Irpinia? Valutiamo subito la contestazione e le possibilità di ridurre i tempi di sospensione e la pena davanti al Tribunale di Avellino.
Chiamaci!