Revocazione penale? Ricorso straordinario 625-bis e revisione | Avv. Danilo Iacobacci

“Revocazione” penale: esiste davvero? Differenze tra ricorso straordinario ex art. 625-bis c.p.p. e revisione

L’esperienza dell’Avv. Danilo Iacobacci in rimedi eccezionali ed errori di fatto

Molti cercano “revocazione penale”, ma tecnicamente in penale parliamo di:

  1. Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto (art. 625-bis c.p.p.) verso una decisione della Cassazione.

  2. Revisione del processo quando emergono prove nuove decisive o quando la condanna deriva da falsità o da fatti incompatibili con la colpevolezza.

Quando usare il 625-bis c.p.p.
  • Errore percettivo o materiale della Corte di Cassazione (non di merito).

  • Contrasto evidente tra atti processuali e quanto ritenuto in sentenza di legittimità.

Quando chiedere la revisione
  • Prova nuova decisiva emersa dopo il giudicato.

  • Falsità della prova o del provvedimento su cui si fonda la condanna.

  • Conflitto di giudicati e altre ipotesi tipizzate dalla legge.

Metodo Iacobacci


Analisi integrale del fascicolo, mappatura delle criticità probatorie, acquisizione di elementi nuovi (anche tecnico-scientifici) e allineamento alla giurisprudenza CEDU in tema di errore giudiziario.

 Contatti

Valutazione gratuita di ammissibilità in tempi brevi e piano probatorio.

Chiamaci!