Avvocato Esperto in ricongiungimento dei familiari in Italia

Studio Legale Esperto in ricongiungimento dei familiari in Italia

Gli Avvocati De Stefano & Iacobacci sono uno studio legale che si occupa di proporre ricorsi in favore degli extracomunitari per ottenere il ricongiungimento con familiari che già si trovano in Italia, ad esempio il caso più ricorrente è quello delle madri clandestine in Italia i cui figli frequentano scuole italiane e si sono ivi integrati

Alcuni dei nostri risultati più eclatanti sono qui e qui

Se hai bisogno di aiuto, contattaci

Penalista esperto in delitti di istigazione al suicidio ad Avellino

Penalista esperto in delitti di istigazione al suicidio ad Avellino

L’avvocato Danilo Iacobacci è un penalista esperto nella materia in ragione dell’elevato numero di procedimenti trattati con successo.

Segue i propri assistiti – siano essi indagati, imputati, persone offese, danneggiati o parti civiliin ogni fase del processo penale, dalle indagini preliminari, al dibattimento di primo grado e sino all’appello ed al ricorso per Cassazione.

Nei casi previsti dalla legge difende anche con gratuito patrocinio.

Per un preventivo o un appuntamento clicca qui

Per chiarimenti od informazioni scrivigli 

Riceve nel suo studio ad Avellino alla via SS Trinità n. 36.

Avvocato Esperto in RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA

Avvocato Esperto in RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA
RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA

L’avvocato Fabiola De Stefano si occupa ormai da anni, con successo, di ricorsi avverso le contravvenzioni e sanzioni elevate con apparecchiature TUTOR ed AUTOVELOX in CAMPANIA ai danni automobilisti e guidatori colpiti da sanzioni economiche e decurtazioni di punti della patente.

Leggi tutto “Avvocato Esperto in RICORSI CONTRO AUTOVELOX E TUTOR IN CAMPANIA”

Avvocato Esperto Diritto Alimentare

Avvocato Esperto Diritto Alimentare

De Stefano & Iacobacci Avvocati si occupano di legislazione alimentare, partendo dalla disciplina della Unione europea, e le norme del diritto comunitario che disciplinano la produzione e il commercio di alimenti, e con più specifico riguardo all’approfondimento del regolamento CE n. 178/2002 e alle norme che gli daranno attuazione.

Più in generale si trattano processi in tutti i Tribunali d’Italia inerenti la disciplina vigente in materia alimentare nel territorio nazionale, sino alla Cassazione e le Giurisdizioni Superiori dell’ordinamento italiano.

Viene quindi trattato il diritto alimentare, inteso come le norme di fonte nazionale, incluse quelle regionali, e di fonte europea e internazionale sulla produzione e il commercio di alimenti, risolvendo i principali problemi in cui incappano nel quotidiano imprese del settore e privati.

Per richiedere una consulenza in materia od un appuntamento usa il modulo dei contatti

Avvocato abilitato al Consiglio di Stato Avellino

Avvocato abilitato al Consiglio di Stato Avellino

L’Avv. Danilo Iacobacci e l’Avv. Fabiola De Stefano, entrambi del foro di Avellino, sono abilitati a patrocinare innanzi al Consiglio di Stato; questa A.G. ha anche funzione giurisdizionale, ed a seguito dell’istituzione dei Tribunali amministrativi regionali, il Consiglio di Stato si è trasformato in giudice d’appello sulle pronunce di costoro.

Esso, però, è anche giudice ultimo, non essendo contro le sue sentenze ammesso il ricorso in Cassazione, se non per difetto o mancato esercizio della giurisdizione (art. 111, ultimo comma, Cost.).

Inoltre, in attuazione dell’art. 103, co. 1, Cost., una serie di leggi ne ha progressivamente ampliato la giurisdizione esclusiva, tendenza, questa, che è stata tuttavia ridimensionata dalla privatizzazione dei rapporti di lavoro con le pubbliche amministrazioni, che ha portato le relative controversie al giudice ordinario.

Contattaci per un preventivo od un parere.

Avvocato abilitato al patrocinio innanzi alla Corte costituzionale Avellino

Avvocato abilitato al patrocinio innanzi alla Corte costituzionale Avellino

L’Avv. Danilo Iacobacci e l’Avv. Fabiola De Stefano sono abilitati al patrocinio innanzi alla Corte costituzionale, la quale decide circa le leggi (statali e regionali) ed i conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato, oltre che le accuse mosse contro il Presidente della Repubblica.

La Corte si occupa di giudicare, formalmente, in termini di legittimità, ossia la conformità alla Costituzione di atti e di comportamenti, nonché  in termini di compatibilità, ossia di congruità delle scelte legislative o concernenti lo svolgimento delle funzioni rispetto all’insieme dei princìpi e delle regole della Costituzione.

Contattaci per informazioni

Avvocato Tribunale Superiore Acque Pubbliche Avellino

Avvocato Tribunale Superiore Acque Pubbliche Avellino

L’Avv. Danilo Iacobacci e l’Avv. Fabiola De Stefano, entrambi del foro di Avellino, sono abilitati al patrocinio innanzi al Tribunale Superiore Acque Pubbliche,  il quale tribunale:

– si occupa in grado di appello tutte le cause decise in primo grado dagli otto Tribunali Regionali delle Acque Pubbliche aventi sede nelle Corti d’Appello di Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari sulle materie di loro competenza (demanialità delle acque, limiti dei corsi o bacini loro alvei e sponde);

– si occupa di controversie aventi ad oggetto qualunque diritto relativo alle derivazioni e utilizzazioni di acqua pubblica;

– si occupa di controversie di qualunque natura, riguardanti la occupazione totale o parziale, permanente o temporanea di fondi e le conseguenti indennità;

– si occupa di controversie per risarcimenti di danni dipendenti da qualunque opera eseguita dalla pubblica amministrazione;

– si occupa dei ricorsi previsti dagli artt. 25 e 29 del testo unico delle leggi sulla pesca approvato con R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604.

Contattaci per un preventivo od un parere.

Praticanti Avvocato Avellino

Attualmente presso il nostro studio legale è possibile svolgere la pratica forense.

Posizioni aperte :

1.- Praticante Avvocato Generico: la posizione è aperta ai candidati che per la prima volta iniziano la pratica forense;

2.- Praticante penalista: la posizione è aperta ai candidati che per la prima volta iniziano la pratica forense;

3.- Praticante civilista: la posizione è aperta ai candidati che per la prima volta iniziano la pratica forense.

Gli interessati possono contattarci per email o tramite il form online, indicando nell’ oggetto “candidatura pratica forense” e nel corpo del messaggio una breve descrizione del proprio percorso di studi.

Avvocato specializzato in diritto penale militare ad Avellino

Avvocato specializzato in diritto penale militare

L’avvocato Danilo Iacobacci, quale penalista, si occupa anche dei reati militari disciplinati dal codice penale militare di pace e di guerra ed assiste i propri clienti anche con riferimento alla fase processuale prevista dal codice di procedura penale militare presso tutte le sedi di Tribunali Militari e Corte di Appello Militare, sino alla Corte di Cassazione.

In particolare, allo stato, gli Uffici della Magistratura Militare in vigore sono i seguenti:

Corte di Cassazione

Procura Generale Militare presso la Corte di Cassazione

Corte Militare di Appello

Procura Generale Militare presso la Corte Militare di Appello

Tribunale Militare di Sorveglianza

Tribunale Militare di Verona

Procura Militare di Verona

Tribunale Militare di Roma

Procura Militare di Roma

Tribunale Militare di Napoli

Procura Militare di Napoli
Hai bisogno del Nostro Aiuto in MateriaContattaci o Scrivici

Clicca quì per un caso celebre random

Avvocato DASPO Avellino

Il Daspo è il Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive, e può anche essere accompagnato dall’obbligo di presentazione alla PG in contemporaneità alle partite vietate.

Viene notificato al destinatario, e quando è accompagnato dall’obbligo di presentazione alla Polizia è comunicato anche alla Procura della Repubblica presso il Tribunale competente. In tale ultimo caso, entro 48 ore dalla notifica dev’essere convalidato (o meno) dal Giudice per le Indagini Preliminari per la parte attenente la firma.

La richiesta di revoca o di modifica va fatta al il Giudice per le indagini preliminari già investito della convalida del provvedimento medesimo nei casi in cui il provvedimento del Questore riguardi sia il divieto di accesso che l’obbligo di presentazione alla PG; nel caso in cui vi sia il solo DASPO, senza altro obbligo, è possibile proporre ricorso al Prefetto, al TAR, al Capo dello Stato, o istanza di revoca al Questore medesimo.

Per assistenza legale o consulenza in materia di DASPO, contatta l’Avvocato Danilo Iacobacci.

Chiamaci!