Avvocati Esperti in Diritto Sportivo ad Avellino – Diritto dello Sport

Gli avvocati De Stefano & Iacobacci del foro di Avellino forniscono, su tutto il territorio nazionale, assistenza legale specializzata nelle tematiche inerenti il C.O.N.I. e le Federazioni sportive.

Assistenza e consulenza legale sono altresì prestate con riferimento ai contratti inerenti sponsorizzazioni ed immagine, ed al merchandising sportivo in generale.

Con particolare attenzione viene, altresì, fornita consulenza specializzata nella contrattualistica di lavoro dell’atleta professionista e dell’atleta dilettante, nonché riguardo i diritti televisivi.

Assistenza e consulenza legale sono estese alla responsabilità sportiva ed all’illecito sportivo, nonché alle responsabilità dell’atleta, sia riguardo gli sport a contatto necessario che eventuale, nonché per gli sport pericolosi e non.

Materie trattate dallo studio, afferenti alle questioni sportive, sono pure quelle aventi riguardo alle responsabilità conseguenti l’organizzatore di eventi sportivi la gestione di impianti sportivi; nonché le responsabilità di allenatori, medici sportivi ed arbitri di gara.

La materia del diritto sportivo trattata da De Stefano & Iacobacci Avvocati è quindi completa e complessa, e inerisce nel complesso tutte le categorie del c.d. diritto dello sportgiustizia tecnica, giustizia disciplinare, giustizia economica, giustizia amministrativa.

Dal lato dei tifosi, l’avv. Iacobacci in particolare, si occupa delle questioni inerenti il DASPO.

 

Se necessiti di una consulenza o di un appuntamento  contattaci o usa i social

 

 

 

Avvocato esperto per modifica del sesso e del nome | Avvocato specializzato Fabiola De Stefano

Avvocato esperto per modifica del sesso e del nome | Avvocato specializzato Fabiola De Stefano
L’Avvocato Fabiola De Stefano è tra i più noti legali in Italia per i procedimenti che riguardano il mutamento del sesso ed il mutamento anagrafico del nome a prescindere dall’intervento chirurgico.

De Stefano & Iacobacci Avvocati come studio legale si occupa da tempo in tutta Italia di incardinare procedimenti per la modifica del sesso o del nome; al fine di modificare in sede giudiziale il sesso e il nome per chi abbia interesse o necessità di farlo.

Presupposto del diritto è la legge 164 del 1982 che poggia sulla circostanza del cambiamento dei caratteri sessuali della persona interessata.

Abbiamo ottenuto risultati sorprendenti in materia già diverse volte, clicca qui o qui o qui o qui

Il Tribunale autorizza l’intervento chirurgico quando l’operazione serve allo stabile equilibrio psicofisico ma non è obbligatorio intervenire chirurgicamente. E’ infatti possibile avviare il percorso di modifica anagrafica del nome e del sesso anche a prescindere dalla operazione chirurgica.

La Cassazione ha recentemente ribadito che non v’è nessuna preclusione temporale per avviare il percorso sia in termini burocratici che anatomici.

De Stefano & Iacobacci Avvocati è lo studio legale che ha generato le pionieristiche sentenze del Tribunale di Avellino in materia, clicca qui o qui o qui

Se necessiti di consulenza in materia o vuoi avviare il percorso giudiziale puoi contattarci per un parere, noi ci siamo.

La geografia degli interventi della riforma Orlando

Dal giorno 3 agosto 2017 sono operative le interpolazioni – c.d. riforma Orlando – al codice penale e di procedura penale.

Volendo tentare – con enorme sforzo – di fare una sintesi dei “luoghi” di intervento, abbiamo la seguente situazione “geografica”.

Nel penale sostanziale:

1.- sono stati modificati i termini di prescrizione dei reati;

2.- è nata una causa di estinzione del reato a seguito del risarcimento danni/riparazione;

3.- sono aumentate le pene per alcuni reati: scambio elettorale politico-mafioso; furto in abitazione e furto con strappo; rapina anche aggravata; estorsione aggravata;

4.- è modificata la disciplina del bilanciamento di determinate circostanze aggravanti (del furto e della rapina).

Nel penale processuale:

1.- una nuova disciplina per gli imputati incapaci irreversibili;

2.- assenso del difensore d’ufficio all’elezione di domicilio presso di sé;

3.- modifica del differimento del colloquio del difensore con l’imputato in custodia cautelare, ristretta solo a particolari gravi reati;

4.- ulteriori diritti informativi per la p.o., circa lo stato del procedimento con relativa informazione in merito;

5.- allungamento dei termini per l’opposizione all’archiviazione, ora venti giorni o trenta per delitti con violenza sulle persone, e furto in abitazione e con strappo;

6.- diversa scansione dei tempi delle indagini preliminari, ed interventi in particolare su: incidente probatorio; durata della fase investigativa; avocazione obbligatoria; archiviazione; vizi del provvedimento archiviativo e relativa impugnazione;

7.- appellabilità della sentenza di non luogo a procedere;

8.- rilevantissime modifiche al giudizio abbreviato; all’applicazione della pena su richiesta delle parti ed al decreto penale di condanna;

9.- struttura normativizzata della motivazione;

10.- disciplina generale delle impugnazioni; dell’appello; reintroduzione del concordato anche con rinuncia ai motivi di appello;

11.- eliminazione della facoltà/diritto per l’imputato di proporre personalmente il ricorso in cassazione e modifiche al procedimento in cassazione stesso;

12.- rescissione del giudicato e competenza che passa alla Corte d’Appello;

13.- modifiche delle disposizioni di attuazione tra le quali l’ordinariarizzazione della partecipazione al dibattimento a distanza in molti casi.

SOS PENALE AVELLINO – Avvocato penalista ad Avellino

Se sei un imputato, un indagato, una persona offesa dal reato o danneggiata da un reato altrui o se sei un condannato, un detenuto oppure un familiare, e necessiti di una consulenza legale in MATERIA PENALE oppure di assistenza legale penale in sede giudiziaria puoi inviare la tua richiesta di aiuto all’avvocato Danilo Iacobacci .

Potrai chiedere aiuto per processi penali che stanno iniziando, che sono già in corso, che si trovano in primo grado, in secondo grado o in Cassazione; oppure per incidenti di esecuzione e Sorveglianza, Revisione o Ricorso straordinario in Cassazione.

Per tenerti aggiornato sull’andamento della giurisprudenza in materia penale clicca qui

Se vuoi sapere di cosa ci stiamo occupando o ci siamo occupati creando sentenze innovative clicca qui o ciò che stiamo facendo clicca qui o ciò che abbiamo fatto clicca qui

Tutto ciò di cui ci occupiamo in materia penale è indicato qui e qui

Se ci vuoi contattare puoi usare l’apposita sezione contatti del sito oppure i social o, in alternativa, scriverci attraverso il form seguente

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto (richiesto)

    Il tuo messaggio (richiesto)

    Nel nostro Studio, capitanato dall’esperto avvocato Danilo Iacobacci, ci impegniamo a fornire assistenza legale completa per tutti gli aspetti del diritto penale.

    Se sei coinvolto in processi penali, sia come imputato, indagato, vittima di reato, condannato, detenuto, o sei un familiare di uno di questi soggetti, il nostro studio è pronto ad assisterti con professionalità e dedizione.

    Offriamo supporto legale a ogni livello di procedimento giudiziario: dalla fase di indagine preliminare fino al giudizio in Cassazione, includendo la gestione di incidenti di esecuzione e sorveglianza, nonché la revisione e i ricorsi straordinari in Cassazione. La nostra esperienza comprende un’ampia varietà di casi, dai più semplici ai più complessi, assicurando un’assistenza personalizzata basata sulle tue specifiche esigenze.

    Se desideri contattarci per richiedere una consulenza o discutere del tuo caso, puoi facilmente farlo utilizzando la sezione contatti del nostro sito, i nostri canali social, o scrivendoci direttamente tramite il modulo di contatto sottostante.

    Attraverso l’approccio personalizzato e l’esperienza consolidata, l’avvocato Danilo Iacobacci e il nostro team sono pronti ad aiutarti a navigare le sfide del sistema giuridico penale con competenza e attenzione al dettaglio.

    De Stefano & Iacobacci Contatti Social

    Contatta De Stefano & Iacobacci Avvocati tramite i Social!

    Puoi scrivere alla pagina o al profilo di FACEBOOK
    in alternativa puoi scrivere su TWITTER o tramite WATTSAPP
    oppure usando i canali tradizionali

     

    Avvocati di Diritto Agrario ad Avellino

    Avvocati Diritto Agrario, Diritto Alimentare ed Enologico

    Gli avvocati De Stefano & Iacobacci trattano le materie del Diritto Agrario, del Diritto Alimentare ed Enologico con particolare riferimento alle controversie nel tribunale di Avellino e Benevento ma si estendono anche nel resto del paese e sino innanzi alla Cassazione e Giurisdizioni Superiori .

    La materia del diritto agrario (anche noto come diritto dell’agricoltura); ambito che ritrova disciplina sia nell’ordinamento nazionale che comunitario e riguarda l’attività imprenditoriale (soprattutto) diretta alla creazione di beni che hanno nella natura il loro supporto ed il loro radicamento (essendo così manifestazione della vita vegetale ed animale). Dunque lo studio legale si occupa del diritto agrario quale complesso delle norme, sia di diritto privato sia di diritto pubblico, che regolano i soggetti, i beni, gli atti e i rapporti giuridici pertinenti all’agricoltura; ossia di quelle delle norme che hanno ad oggetto immediato e diretto il regolamento giuridico dell’agricoltura.

    Particolare attenzione è dedicata alle specificità del Diritto Alimentare ed Enologico.

    Per richiedere una consulenza od un appuntamento contatta direttamente l’Avv. Fabiola De Stefano oppure usa il modulo dei contatti

    Avvocato diritto penale del lavoro Avellino

    Il diritto penale del lavoro afferisce al più complesso sistema penale in materia di lavoro, in particolare alle ipotesi di reato spesso collegate alla materia della sicurezza sul lavoro ed agli eventi (es. lesioni, morte, etc.) ad esso spesso conseguenti anche per violazione di norme o negligenza, imprudenza ed imperizia.

    Se hai necessità di un penalista ad Avellino che si occupi di diritto penale del lavoro puoi rivolgerti allo studio legale Iacobacci anche per consulenza in materia di sicurezza sul lavoro.

    Avvocato di diritto penale tributario Avellino

    Il diritto penale tributario tratta gli illeciti penali in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto e la loro interpretazione e applicazione.

    Certamente l’illecito tributario è da inserirsi nell’ambito di un diritto penale costituzionalmente orientato, date anche l’evoluzione e le modifiche, a far tempo dalla legge del 1929 e fino alle più recenti e peculiari novità, che hanno toccato la materia.

    Se hai bisogno di un avvocato penalista in materia di diritto penale tributario ad Avellino puoi contattare l’avv. Danilo Iacobacci anche solo per un consulto.

    Avvocato diritto penale amministrativo e diritto penale societario Avellino

    Il sistema generale del diritto punitivo può dividersi in due sottosistemi: il diritto criminale, o penale in senso stretto, e il diritto punitivo amministrativo, detto anche Diritto penale amministrativo. La disciplina della materia è data dalle leggi di depenalizzazione che si sono succedute, muovendo dal testo generale della L. n°689/1981 fino al D. Lgs. N°507/1999.

    Il diritto penale societario è invece rinvenibile soprattutto nel D.Lgs. n°231/2001, con il quale è stato introdotto per la prima volta in Italia un rivoluzionario sistema organico di responsabilità sanzionatoria delle persone giuridiche, o meglio degli enti in generale (Societas puniri potest).

    Se vuoi assistenza legale, o ti serve un Avvocato del foro di Avellino competente in diritto penale (in particolare in queste materie), oppure in diritto penale amministratovo o diritto penale societario (anche per la redazione del c.d. modello 231), puoi contattare l’Avvocato Danilo Iacobacci o usare il modulo dei contatti del sito.

    Avvocato Matrimonialista ad Avellino – Separazione, Divorzio e Diritto di Famiglia

    Avvocato Matrimonialista ad Avellino | Separazione, Divorzio e Diritto di Famiglia | Avvocato Esperto

    L’avvocato Fabiola De Stefano è un avvocato Matrimonialista del foro di Avellino; come Avvocato si occupa, per i propri assistiti, della fase della Separazione e del procedimento di Divorzio; è altresì un Avvocato Esperto in Diritto di Famiglia con studio legale ad Avellino città.

    Se hai necessità di assistenza legale – od anche solo di una consulenza in materia di Separazione e Divorzio, oppure se hai bisogno, nello specifico, di conoscere le modalità di assegnazione dei figli e della casa coniugale, puoi rivolgerti all’ Avvocato Fabiola De Stefano, contattando il n. 3400677673 o il n. 0825456386 oppure inviando una email a fds@studiolegaledesia.com 

    De Stefano & Iacobacci Avvocati è uno tra i più noti studi legali nella città di Avellino ad occuparsi in maniera costante ed efficace della materia di Separazioni e Divorzi.

    In alternativa puoi utilizzare l’apposito modulo online

    Se rientri nei requisiti, potrai beneficiare del gratuito patrocinio, tieni presente che non si terrà conto del reddito del coniuge controparte, quindi se non lavori o hai un reddito basso, ne avrai certamente diritto.

    Lo studio legale si trova in pieno centro ad Avellino alla via Santissima Trinità n. 36 – Tel. 0825456386 – Fax 08251800448, o contatta direttamente l’Avv. Fabiola De Stefano al 3400677673

    Se vuoi una consulenza in materia di diritto di famiglia, minori, separazione o divorzio, contattaci!

    Chiamaci!