Guida Pratica: Come Ottenere e Far Valere l’Assegno di Mantenimento
L’assegno di mantenimento è un diritto fondamentale per i figli e, in alcuni casi, per l’ex coniuge economicamente più debole. Se l’ex partner non paga il mantenimento stabilito dal giudice, esistono strumenti legali per ottenerlo.
1. Chi Ha Diritto all’Assegno di Mantenimento?
- Figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti: il genitore non convivente deve contribuire al loro mantenimento.
- Ex coniuge economicamente più debole: può ricevere un assegno se dimostra che la separazione ha causato un grave squilibrio economico.
2. Come Si Richiede l’Assegno?
L’assegno viene richiesto:
1️⃣ Durante la separazione o il divorzio: il giudice ne stabilisce l’importo.
2️⃣ Successivamente, se la situazione economica cambia: puoi chiedere una revisione dell’importo.
3. Cosa Fare se l’Assegno Non Viene Pagato?
Se l’ex coniuge smette di pagare, puoi agire in diversi modi:
- Decreto ingiuntivo: con un avvocato, puoi ottenere il pignoramento dello stipendio o del conto corrente del debitore.
- Denuncia penale: il mancato pagamento del mantenimento è un reato (art. 570 c.p.).
- Segnalazione al Tribunale: il giudice può adottare misure coercitive per obbligare al pagamento.