Contraffazione ad Avellino: Reati, Difesa Legale e Tutela Giudiziaria
Cos’è la contraffazione e quali sono i reati connessi?
La contraffazione è un reato disciplinato dal Codice Penale e dal Codice della Proprietà Industriale e si riferisce alla falsificazione o alterazione di marchi, brevetti, prodotti e documenti.
A Avellino, il fenomeno della contraffazione è presente soprattutto nel settore della moda, elettronica, farmaceutico e alimentare, con conseguenze gravi per consumatori e imprese.
📌 Se sei accusato di contraffazione o sei vittima di prodotti falsificati, contatta un avvocato penalista esperto per ricevere assistenza immediata.
I principali reati legati alla contraffazione
✔ Contraffazione di marchi e brevetti (art. 473 c.p.)
Punisce chi fabbrica o utilizza marchi falsi con reclusione da 1 a 4 anni e multa fino a 35.000 euro.
✔ Vendita di prodotti contraffatti (art. 474 c.p.)
Chi commercializza prodotti falsi può subire una condanna da 2 a 8 anni di carcere e multa fino a 20.000 euro.
✔ Uso di documenti falsificati (art. 489 c.p.)
Chi usa certificati, licenze o documenti contraffatti rischia da 6 mesi a 3 anni di reclusione.
✔ Falsificazione di alimenti e farmaci
Reati connessi alla produzione o vendita di cibi adulterati o farmaci contraffatti, puniti con reclusione fino a 12 anni.
📌 Se sei accusato di uno di questi reati, è fondamentale una difesa legale tempestiva. Parla subito con un avvocato.
Come difendersi da un’accusa di contraffazione?
Essere coinvolti in un caso di contraffazione può avere conseguenze gravi. Lo Studio Legale Desia ti aiuta con:
✔ Analisi della documentazione e delle prove per dimostrare la mancanza di dolo.
✔ Dimostrazione dell’assenza di consapevolezza: molti commercianti non sanno di vendere prodotti contraffatti.
✔ Strategie difensive personalizzate per ridurre la pena o ottenere l’assoluzione.
📌 Hai ricevuto una denuncia per contraffazione? Richiedi subito una consulenza.
Come denunciare la contraffazione ad Avellino?
Se sei vittima di prodotti falsificati, puoi:
✔ Segnalare il caso alla Guardia di Finanza o alle autorità competenti.
✔ Raccogliere prove: fatture, etichette, testimonianze.
✔ Affidarti a un avvocato penalista per proteggere i tuoi diritti.
📌 Denunciare la contraffazione è essenziale per proteggere la tua attività. Scopri come agire legalmente.
I reati di contraffazione ad Avellino possono comportare gravi conseguenze legali, sia per chi li commette che per chi li subisce. Lo Studio Legale De Stefano & Iacobacci, con l’Avv. Danilo Iacobacci, offre difesa legale su misura per ogni caso.
🔹 Hai bisogno di aiuto? Prenota una consulenza immediata