Studio legale esperto in esecuzione civile

De Stefano & Iacobacci è uno studio legale particolarmente attento alla esecuzione civile

L’esecuzione civile è l’insieme delle procedure previste dal codice di procedura civile italiano per ottenere coattivamente l’adempimento di un diritto accertato da un titolo esecutivo. Questa fase processuale consente al creditore di soddisfare le proprie pretese quando il debitore non adempie spontaneamente agli obblighi imposti da una sentenza, un decreto ingiuntivo o altri atti con efficacia esecutiva.

Le forme principali di esecuzione civile in Italia sono:

  1. Esecuzione per espropriazione forzata: riguarda i beni del debitore (mobili, immobili o crediti) e si suddivide in:
    • Esecuzione mobiliare presso il debitore o presso terzi.
    • Esecuzione immobiliare, con il pignoramento e la successiva vendita forzata dell’immobile.
    • Esecuzione presso terzi, tipicamente per il pignoramento di stipendi, pensioni o conti correnti.
  2. Esecuzione per consegna o rilascio: serve per ottenere la consegna di un bene mobile o il rilascio di un immobile (ad esempio, in caso di sfratto per morosità).
  3. Esecuzione degli obblighi di fare o non fare: impone a un soggetto di compiere o astenersi dal compiere determinate azioni, con possibile intervento sostitutivo da parte dell’autorità giudiziaria.

Cosa fa De Stefano & Iacobacci come studio esperto in esecuzione civile?

Lo studio è abile nel tradurre il diritto accertato in una sentenza o in un titolo esecutivo in un effettivo recupero del credito o nell’attuazione concreta di un diritto. Le sue principali competenze includono:

  1. Analisi del titolo esecutivo: verifica la validità e l’efficacia del titolo (sentenze, decreti ingiuntivi, cambiali, assegni, contratti notarili, ecc.).
  2. Strategia di esecuzione: identifica la forma di esecuzione più efficace in base ai beni disponibili del debitore e alla situazione giuridica.
  3. Ricerca dei beni del debitore: attraverso strumenti come le visure catastali, camerali e PRA, per individuare conti correnti, immobili, stipendi o altre fonti di reddito aggredibili.
  4. Pignoramento e procedure esecutive: avvia l’esecuzione forzata sui beni mobili, immobili o crediti vantati dal debitore presso terzi.
  5. Opposizioni all’esecuzione e tutela del debitore: difende il cliente in caso di esecuzioni illegittime o sproporzionate.
  6. Interlocuzione con ufficiali giudiziari e giudici dell’esecuzione: per coordinare le operazioni esecutive e garantire il rispetto delle procedure.
  7. Gestione delle aste giudiziarie e vendite forzate: segue la fase di liquidazione dei beni pignorati, assistendo sia creditori che potenziali acquirenti.

Il nostro studio è rapido, strategico e capace di anticipare eventuali opposizioni o ostacoli posti dal debitore. La nostra abilità può fare la differenza tra un’esecuzione efficace e un lungo iter senza risultati concreti.

Se hai bisogno di assistenza in un caso specifico, possiamo aiutarti a valutare la strategia migliore.
Chiamaci!